Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Soffrire di un Disturbo d'Ansia Generalizzata significa vivere in uno stato di apprensione costante che inevitabilmente condiziona qualità della propria vita e il senso di autorealizzazione personale. Gli innumerevoli piccoli problemi di tutti i giorni diventano veri e propri incubi: dal lavoro alla gestione del denaro, dalla salute dei familiari alla sicurezza dei propri figli e figlie. Quindi, non vuol dire semplicemente essere un po' ansiosi.
Questo quaderno di esercizi propone un percorso in 11 step per aiutare lettori e lettrici a sviluppare un modo più sano e consapevole di gestire le preoccupazioni eccessive e l'ansia che ne consegue, affrontando i problemi e le difficoltà di tutti i giorni con un atteggiamento più realistico, propositivo e funzionale. Il volume è completo di consigli, tecniche, strategie ed esercizi finalizzati a ritrovare il benessere e vivere più serenamente.
Il quaderno è diviso in due parti:
La prima parte teorica riassume alcuni aspetti del Disturbo d'Ansia Generalizzata, definendone la natura, i comportamenti e suggerendo le terapie più efficaci;
La seconda parte presenta gli esercizi articolati in 11 step.
Quaderni di esercizi per l'auto-aiuto
Una serie di quaderni operativi per affrontare i propri disturbi psicologici attraverso esercizi specifici e strutturati che consentono di mettere in pratica in autonomia strategie e tecniche usate nella terapia cognitivo-comportamentale. I Quaderni possono essere utilizzati da coloro che non vogliono o non possono affrontare un percorso terapeutico, ma anche dai clinici per far esercitare i propri pazienti.
Daniele Piacentini
Psichiatra e psicoterapeuta. Per 30 anni è stato responsabile di un Centro Psico Sociale nella provincia di Bergamo. È coautore di libri sull'applicazione di interventi psicoterapici e psicosociali basati su evidenze scientifiche e di diversi articoli su riviste accademiche.
Daniela Leveni
Psicologa clinica e psicoterapeuta. Dirigente psicologo presso il Dipartimento di Salute Mentale della ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo e Didatta della Società Italiana di Terapia Cognitiva e Comportamentale. È coautrice di numerosi libri e pubblicazioni sull'applicazione di interventi psicoterapici e psicosociali basati su evidenze scientifiche.