Forse che si forse che no - Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio

Forse che si forse che no

Laufzeit ca. 11 Stunden 10 Minuten. Sprache: Italienisch.
MP3 Hörbuch Download
ISBN 8726548585
EAN 9788726548587
Veröffentlicht November 2020
Verlag/Hersteller SAGA Egmont
Übersetzer Vorgelesen von Roberto Arricale
Familienlizenz Family Sharing
14,99 inkl. MwSt.
Teilen
Beschreibung

"Forse che si, forse che no" è l'ultimo romanzo di D'Annunzio, scritto fra il 1909 e il 1910, ricco di riferimenti autobiografici come la passione per il volo e la storia d'amore dai risvolti drammatici con Giuseppina Mancini, moglie infelice del conte Lorenzo, proprietario di numerosi vigneti in Toscana.
Il protagonista maschile, Paolo Tarsis, è un provetto aviatore e uno spericolato automobilista; Isabella Inghirami, bellissima, sensuale e drammaticamente combattuta fra ragione e istinto, finisce per impazzire, come accadde nella realtà all'amante di D'Annunzio. Il romanzo è ambientato a Volterra, dove abitano gli Inghirami, una città costruita sopra a giganteschi precipizi scoscesi (le balze) che fanno da sfondo a legami incestuosi, suicidi, tormenti e gelosie destinati a condurre alla rovina tutti i personaggi. Solo Paolo - che cerca la morte a bordo del suo aereo - riuscirà a salvarsi e ad atterrare sulle coste della Sardegna, compiendo un'impresa memorabile e straordinaria.
D'Annunzio diede al romanzo come titolo un celebre motto presente nel soffitto ligneo a labirinto del Palazzo Ducale di Mantova, di cui restò affascinato durante una sua visita.