Ghinwa Saba

Proteggere il patrimonio siriano

Il ruolo dei GIS e delle immagini satellitari nel monitoraggio e nella documentazione. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 60 Seiten
ISBN 6202329319
EAN 9786202329316
Veröffentlicht Juli 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo libro analizza il ruolo fondamentale dei sistemi informativi geografici (GIS) e delle immagini satellitari nella salvaguardia del patrimonio culturale della Siria durante il conflitto. Mette in luce il ricco significato storico della Siria e l'impatto della guerra civile sui suoi inestimabili siti archeologici, compresi i siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Esplora come la tecnologia GIS aiuti a documentare i danni, a monitorare le condizioni del sito e a individuare i saccheggi, soprattutto quando l'accesso diretto è limitato. Casi di studio, come il sito di Bosra, dimostrano l'applicazione di strumenti GIS come QGIS per valutare i cambiamenti nel tempo. Il libro affronta anche sfide come l'accessibilità dei dati e i problemi di sicurezza, sottolineando l'importanza di preservare il patrimonio culturale per le generazioni future. In definitiva, si tratta di un'avvincente chiamata all'azione per sfruttare le tecnologie avanzate nella conservazione del patrimonio culturale in mezzo alle avversità.

Portrait

Ghinwa Saba est doctorante en archéologie à l'université catholique Pázmány Péter en Hongrie. Ses recherches portent sur la période médiévale et elle se passionne pour l'intégration des technologies modernes dans les recherches archéologiques. Ghinwa encourage activement l'utilisation d'outils scientifiques pour améliorer la compréhension historique et faire progresser la méthode archéologique.