Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
L'inglese a fumetti con due segugi d'eccezione! Peeka e Boo, due simpatici agenti segreti un po' pasticcioni, vi porteranno nelle loro strampalate avventure alla scoperta di nuovi misteri... e soprattutto della lingua inglese. Hanno fiuto per le indagini, ma anche per il tè delle cinque con i pasticcini!
Leggendo questa coinvolgente storia a fumetti - Peeka & Boo and the green mystery - bambini e bambine dagli 8 anni saranno trasportati nel mondo british di Peeka e Boo. Alla fine del fumetto troverai un glossario e tanti giochi enigmistici e linguistici pensati per sviluppare e potenziare le abilità in lingua inglese.
I contenuti trattati nel libro sono gli stessi richiesti dalle certificazioni di livello A1. Tra i contenuti troverai:
Present perfect
Simple past
Simple future
Imperativo
Avverbi di tempo e di frequenza
Partitivo
Can
Indefiniti
Completa tutte le attività e scopri com'è fatto il fumetto: le ultime pagine del libro ti porteranno dietro le quinte del fumetto, svelandoti i segreti dei fumettisti.
Peeka & Boo è una serie di quaderni operativi con fumetti e giochi linguistici a cura del Gruppo di Ricerca EliCom dell'Università di Parma diretto da Michele Daloiso, in collaborazione con Francesca Panzica e Luciana Favaro. Le illustrazioni sono a cura di GUD, fumettista e autore di graphic novel.
Gruppo di ricerca ELICom
Nasce nel 2019 all'interno del Laboratorio di Glottodidattica dell'Università di Parma. Il gruppo svolge attività di ricerca, formazione e certificazione professionale nell'ambito della comunicazione inclusiva e dell'educazione linguistica inclusiva, con una particolare attenzione all'insegnamento accessibile delle lingue in presenza di apprendenti con difficoltà scolastiche e disturbi della comunicazione, del linguaggio o dell'apprendimento. Tra i progetti principali sviluppati spicca la Certificazione di Esperto dell'Apprendimento Linguistico (CEdAL), la prima certificazione delle competenze professionali nell'ambito dell'educazione linguistica inclusiva.