Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
La scrittura di Karl Kraus è un caleidoscopio di scritture diverse e contraddittorie. Morale, giustizia, storia, traduzione, plagio non sono solo temi ricorrenti nei suoi testi, ma anche -modi- della sua scrittura. Esaminare tali -modi- nel contesto storico-letterario della Vienna d-inizio Novecento, alle soglie e dentro il primo conflitto mondiale, significa situarli nel dibattito su morale e diritto, su letteratura e giornalismo, sul teatro di Wedekind e sulla poesia di George; significa, inoltre, osservare come la scrittura di Kraus vada costruendo un autore -espostö, come lui stesso lo definisce. È un autore messo in mostra, anche nelle sue contraddizioni, e messo a rischio, sottoposto al giudizio altrui - aspetti, questi, che ampliano e rivedono il topos novecentesco del Kraus -grande accusatore-.
Irene Fantappiè è ricercatrice presso la Humboldt Universität di Berlino. Formatasi presso l-Università di Bologna, ha condotto le sue ricerche presso la Freie Universität, University College London e Columbia University. Si è occupata di letteratura tedesca del Novecento. È autrice di una monografia su Kraus e ha curato una raccolta di suoi saggi.