Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Quello delle sostanze corporee e degli animali è uno dei temi ricorrenti nella storiografia leibniziana degli ultimi anni: l-intento di questo lavoro è di estendere l-indagine anche alla botanica. L-interesse di Leibniz per lo studio del mondo vegetale è attestato da numerosi scritti, anche inediti, come le lettere di Leibniz al matematico R. C. Wagner, di cui si presenta in Appendice la trascrizione dell-originale in lingua latina. Tenendo sullo sfondo i principali sviluppi della botanica dell-epoca, la trattazione verte su due temi: l-evoluzione nel pensiero leibniziano del concetto di macchina naturale, dagli anni degli scritti di fisiologia agli sviluppi più maturi, e il confronto tra Leibniz e Locke sulla botanica sistematica e sui problemi teorici ad essa connessi.
Luca Botticelli ha studiato Filosofia e Storia delle Idee presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell-Università degli Studi di Torino. Le sue ricerche vertono su Leibniz, con particolare riferimento all-ontologia delle sostanze corporee e al rapporto della metafisica leibniziana con la scienza dell-epoca.