Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
In questo elaborato si affronterà la depenalizzazione attuata dal legislatore nel 2016 che ha visto la -trasformazione- di numerosi reati in illeciti civili, con il coinvolgimento di un giudice terzo, o in illeciti amministrativi sanzionati con pena pecuniaria irrogata dagli operatori preposti. Nel primo capitolo si farà una disamina generale sulla legge delega, sulla depenalizzazione attuata dal legislatore con due distinti decreti legislativi e la loro entrata in vigore. Inoltre un cenno sulla depenalizzazione dell-art. 485 c.p. , seppur attuata con il decreto legislativo 7, è di notevole interesse per la Polizia Locale. Nel secondo capitolo si esaminerà la depenalizzazione -ciecä e la depenalizzazione -nominativä attuata con il decreto legislativo n° 8, con la trasformazione di reati in illeciti amministrativi, le fattispecie penalmente rilevanti delle ipotesi aggravate, la reiterazione e le sanzioni amministrative pecuniarie in luogo delle sanzioni penali. Nel terzo, conclusivo e più corposo capitolo, si affronterà il reato depenalizzato di maggior interesse della Polizia Locale, la guida senza patente, di sicuro e dirompente impatto nel quotidiano degli operatori
Laureato in Giurisprudenza presso la S.U.N. ed in possesso del Diploma di Specializzazione per le professioni legali conseguito presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Master in Diritto della Circolazione Stradale.Docente della Scuola della Polizia Locale della Regione Campania e Funzionario/Comandante di Polizia Municipale.