Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Che cos'è una coppia? Un territorio incerto, una costruzione fragile, un tentativo di colmare le distanze e di cercare sé stessi nell'altro.
Marcelo ed Eloísa ancora non lo sanno, ma sono destinati a lasciarsi. Claudia e Fran sono convinti che questa volta sarà diverso. Nerea crede di non essere innamorata del suo professore e Luis di essersi innamorato della sua alunna. Eva non sopporta di dover condividere Pedro con la piccola Rita a settimane alterne. Guille non riesce a capire se Carmen gli piace o se invece la odia.
I racconti di Questa volta sarà diverso esplorano l'amore e il desiderio, le attese, le promesse e il disincanto, seguendo amori che iniziano, finiscono, si logorano o si illudono di essere unici. Con eleganza e sensibilità, Marta Jiménez Serrano disegna una mappa dell'intimità che attraversa la grande città e i suoi spazi affollati di solitudini, componendo un ritratto corale delle relazioni contemporanee.
Una geografia emotiva fatta di dettagli, ironia, slanci e fratture, che restituisce con grazia e intelligenza la complessità della vita a due.
Marta Jiménez Serrano (Madrid, 1990) è autrice della raccolta di poesie La edad ligera (Rialp, 2021), che ha ricevuto una menzione speciale al Premio Adonáis 2020, e del romanzo I nomi propri (Giulio Perrone, 2022). È stata selezionata per la residenza di scrittura presso la Cité Internationale des Arts di Parigi e ha collaborato con diverse riviste letterarie, oltre ad aver partecipato alle antologie Querida Theresa (Comisura, 2022), El gran libro de los pajaros (Blackie Books, 2023) e Una Navidad así (Tusquets, 2024). Attualmente vive a Madrid, dove tiene corsi di scrittura.