Rosaria La Iosa

Il volto nascosto del Secondo Conflitto Mondiale

Gli stupri di massa sovietici in Germania nella storiografia. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 144 Seiten
ISBN 3330779101
EAN 9783330779105
Veröffentlicht Januar 2017
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
55,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Se per molti decenni gli storici hanno ignorato la natura sessuale del secondo conflitto mondiale, studi più recenti hanno dimostrato che sia i nazisti che i sovietici ne fecero un largo uso. L'opera si propone di gettare luce su un fenomeno che non ebbe la forza di entrare nella memoria pubblica del conflitto: la violenza sessuale perpetrata dai soldati dell'Armata Rossa a danno delle donne tedesche. Lo stupro di massa iniziò con l'invasione sovietica dei territori della Germania orientale e continuò per molti anni dopo la fine del Terzo Reich e colpì fino a due milioni di donne e bambine tedesche. Grazie al vasto utilizzo di fonti storiche e di testimonianze, è possibile mostrare le drammatiche conseguenze di questa esperienza; dalle gravidanze indesiderate, agli aborti, alla rapida diffusione delle malattie veneree fino ai suicidi. La vergogna personale unita al desiderio di superare il dramma, alla censura sovietica e all'affermarsi della guerra fredda impedirono l'emergere di tali discorsi. Solamente in tempi più recenti, gli storici hanno tentato di analizzare e scoprire questo volto nascosto del secondo conflitto mondiale.

Portrait

Rosaria La Iosa nata a Licata e cresciuta in Germania, inizia i suoi studi universitari a Venezia. L'amore per le lingue unito all'interesse per la storia saranno fondamentale per la realizzazione della sua opera; un lavoro che tenta di conferire una dignità storica alle vittime dei conflitti.

Hersteller
Edizioni Accademiche Italiane

-

E-Mail: info@bod.de