Sukhdeep Singh>, Ananya Mishra>

COVID-19 e odontoiatria pediatrica

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 96 Seiten
ISBN 6208789923
EAN 9786208789923
Veröffentlicht März 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
60,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La situazione del COVID-19 si è evoluta rapidamente con l'aumento del numero di casi e dei Paesi coinvolti. L'OMS ha dichiarato l'epidemia del nuovo coronavirus un'emergenza sanitaria di rilevanza internazionale (PHEIC) il 30 gennaio 2020 e l'epidemia è stata dichiarata pandemica l'11 marzo 2020.La prima ondata di infezioni da SARS-CoV-2 in India è iniziata alla fine di gennaio 2020 ed è durata circa nove mesi. In questo periodo sono stati segnalati in India un totale di 11 milioni di casi e 0,157 milioni di decessi, con un picco raggiunto a metà settembre 2020. Si è trattato di un fenomeno relativamente lieve rispetto alla seconda ondata che è seguita, a partire da metà febbraio 2021, e che ha mostrato una diffusione più esplosiva in tutto il Paese. Uno dei fattori principali che ha guidato questa seconda ondata è stata la comparsa di varianti più infettive del SARS-CoV-2, principalmente B.1.1.7 (variante Alfa) e B.1.617.2 (variante Delta), di cui quest'ultima ha svolto un ruolo dominante.

Portrait

Prof. (Dr.) Sukhdeep Singh, Capo del Dipartimento di Odontoiatria Pediatrica e Preventiva, Scuola di Scienze Odontoiatriche, Sharda University, Greater Noida, Uttar Pradesh.Dott.ssa Ananya Mishra, MDS (Odontoiatria pediatrica e preventiva), medico privato.