Adriana Pombo

La lotta tra invisibilità ed eteronormatività

Movimento LGBT a Chapinero, Bogotá. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 96 Seiten
ISBN 6208863260
EAN 9786208863265
Veröffentlicht Juli 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
36,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo lavoro analizza le strutture sociali e i meccanismi di potere che portano alla discriminazione e all'emarginazione della popolazione LGBT a Bogotá. Vengono evidenziati i limiti della visibilità e dell'invisibilità e vengono esaminate le strategie che emergono dall'ombra dell'eteronormatività e dell'omofobia. Dal punto di vista politico-giuridico, la Colombia presenta sviluppi importanti e necessari per l'integrazione di queste persone. Le debolezze principali risiedono nelle trasformazioni socioculturali del Paese. Viene dimostrato che gli immaginari e i vecchi stereotipi provenienti dalla Chiesa cattolica, dalle forze conservatrici e dalle strutture patriarcali sono strettamente interconnessi. Le conoscenze acquisite attraverso le interviste vengono messe in relazione con i discorsi teorici sul corpo, l'identità, la riproduzione di genere e la discriminazione, evidenziando le sfide, le opportunità e i limiti di tutti gli attori principali. L'analisi empirica si basa principalmente sulle voci e le esperienze delle persone LGBT, e quindi anche sulle dinamiche interne e le strategie del movimento e il loro impatto sulla vita quotidiana delle persone.

Portrait

Adriana Pombo, Master of Arts in Antropologia culturale e sociale (Università di Vienna), Master of Arts in Studi latinoamericani (Università di Vienna). Lavora nel settore ambientale e sviluppa programmi di capacity building per comunità vulnerabili in Colombia.