Adrien Munyoka Mwana Cyalu

MITOSOFIA E PAREMIOSOFIA LUBA

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 100 Seiten
ISBN 6208896746
EAN 9786208896744
Veröffentlicht Juli 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
42,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

In questo mito cosmogonico, l'eroe Mikombo è un guerriero divino che si è creato da solo. Nato senza atto sessuale dal grembo di sua madre Kalewo, è venuto al mondo con una piccola lancia e uno scudo magici per affrontare le avversità del mondo. Così sconfiggerà l'orco e i capi gelosi. Il modello attanziale di Greimas ha dimostrato che in questo mito la vita è l'oggetto principale della ricerca per cui il Soggetto e i suoi Aiutanti hanno affrontato gli Avversari. Mikombo è allo stesso tempo Destinatore, Soggetto e Destinatario. Divino che ritorna al divino, con la sua missione prometeica, ha prefigurato Imhotep insegnando agli uomini le arti, i mestieri e le virtù. Gli spazi in questo mito sono gerarchizzati, interattivi, materiali e immateriali, normali e paranormali, reali e non reali, e tra questi Mikombo è un medium. Nonostante la sua soggettività, questo mito stimola il ragionamento, le riflessioni obiettive, portandoci quindi alla filosofia, alla scienza stessa dei miti, ai mitologi e instaurando le credenze. Viene in soccorso della ragione messa in stallo dai propri limiti. Le periepi analizzate sono identitarie. Mostrano la scienza e la filosofia di questo popolo.

Portrait

Adrien Munyoka Mwana Cyalu ist Doktor der Linguistik, Literatur und Geschichte der Universität Gent (Belgien), Universitätsprofessor im In- und Ausland und Generaldirektor der höheren pädagogischen und technischen Einrichtungen in der Demokratischen Republik Kongo. Er ist Gründer und Präsident der Académie du Kasai-Oriental, Dichter und Schriftsteller.