Ahmadreza Arbab

Determinazione della frazione mutata di NPM1 nell'AML mediante dPCR

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 72 Seiten
ISBN 6206316068
EAN 9786206316060
Veröffentlicht August 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
61,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La mutazione del gene NPM1 (Nucleofosmina) è una delle mutazioni acquisite più frequentemente osservate nella leucemia mieloide acuta (AML). Tra i numerosi tipi di mutanti NPM1, la mutazione di tipo A rappresenta l'80%. Il monitoraggio di questo marcatore è indicato di routine nella gestione della LMA. Attualmente viene monitorato mediante RT-qPCR. I risultati sono espressi come rapporto "mutato/normale" di mutanti NPM1 e richiedono l'uso di un gene di riferimento.La PCR digitale è una tecnologia recente che consente la quantificazione assoluta di un evento genetico raro. I punti di forza della PCR digitale sono numerosi: il gene di riferimento è identico al target di interesse, la sensibilità è praticamente identica a quella della RT-qPCR e non è necessario utilizzare saggi plasmidici. In questo contesto, abbiamo sviluppato un metodo di PCR digitale per il biomarcatore NPM1 di tipo A, determinando i parametri ottimali della tecnica per questo rilevamento. In conclusione, la PCR digitale sembra essere uno strumento importante per il monitoraggio della malattia residua.

Portrait

Especialista assistente em Hematologia, Instituto Gustave ROUSSY, Villejuif, França. Antigo residente em hematologia, Hospital Universitário de Grenoble, França. Médico de clínica geral, Faculdade de Medicina, Teerão, Irão.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de