Aishwarya Rajendra Borgavi, Shwetha Kumari Poovani, Krishna Kumar

BRUXISMO

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 164 Seiten
ISBN 6202360038
EAN 9786202360036
Veröffentlicht August 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
68,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il bruxismo è un'attività parafunzionale comune che comporta il serramento o il digrignamento involontario dei denti, che può verificarsi durante il sonno (bruxismo nel sonno) o durante la veglia (bruxismo da svegli) e colpisce individui di tutte le fasce d'età. La condizione ha un'eziologia multifattoriale che comprende stress psicologico, squilibri neurochimici, disturbi del sonno, predisposizione genetica e, in misura minore, fattori morfologici o occlusali. Storicamente, si pensava che fosse causato principalmente dalla malocclusione dentale, ma la ricerca contemporanea sottolinea il ruolo dominante dei meccanismi del sistema nervoso centrale e dei fattori di stress psicosociale. Il bruxismo notturno è ora classificato come un disturbo del movimento correlato al sonno, legato a micro-arousal e a un'intensa attività simpatica, che spesso coinvolge l'attività ritmica dei muscoli masticatori durante il sonno leggero non-REM. Il bruxismo da svegli, invece, è più strettamente legato alle risposte allo stress consce o subconsce e alle abitudini comportamentali. Gli studi che utilizzano l'elettromiografia e la polisonnografia sono stati fondamentali per far progredire la comprensione della fisiopatologia del bruxismo, mentre gli strumenti di imaging e neurofisiologici rivelano il coinvolgimento di neurotrasmettitori come la dopamina e la serotonina.

Portrait

Sono la dottoressa Aishwarya Rajendra Borgavi, studio al secondo anno di MDS presso il Rajarajeswari Dental College and Hospital di Bangalore.