Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
"Avere per le mani il saggio di Ara comporta una emozione da molto tempo diventata sempre più rara. L-emozione di avere di fronte qualcosa di veramente nuovo ma dal sapore davvero antico... E con -anticö non intendo minimamente realtà stantie o trapassate, bensì l-opposto: si tratta di percepire il valore delle proprie radici che tornano ad essere signi-ficanti, anzi esperienza di rinnovamento vitale. Ara non è nuovo all-approfondimento di questioni che la teologia attuale parziamente relega a margine: infatti ha già trattato degli angeli , della dottrina della deificazione nella tradizione latina ed ora si occupa del grande tema del -peccato originale-. Questi studi hanno tutti un comune denominatore: sono collocabili in un settore che si situa fra la spiritualità, la teologia sistematica (e di predilezione la teologia fondamentale) e la filosofia. Si tratta di una occasione per ribadire la rilevanza anche pastorale di una serissima ricerca teologica. Che nasce dal confronto serrato e diretto con le fonti, citandole, traducendole: sono fonti patristiche, magisteriali, medievali, filosofiche..."
Alberto Ara (1963), PhD in Teologia Dogmatica e PhD in Filosofia medievale, ha insegnato per 17 anni Teologia Fondamentale presso l-ISSR -Galantini- di Firenze. È autore di saggi sul peccato originale, la rivelazione, la morte, la materia angelica, l-idea di materia in Scoto, oltre ad un manuale di Teologia Fondamentale e vari articoli.