Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
In occasione del 150° anniversario della nascita di Ludwig Thoma, autore delle storie dei ragazzacci e coeditore del Simplicissimus, viene pubblicata un'istantanea della vita borghese dell'appassionato cacciatore e ammiratore della valle del Tegernsee, immersa nell'incantevole paesaggio delle Prealpi. L'autore era all'epoca affittuario dell'ex riserva di caccia dei Thoma e descrive l'influenza del crescente numero di turisti sulla popolazione di cervi rossi che da decenni popolava la zona e le sue conseguenze. Non solo la villeggiatura estiva come nuovo desiderio di natura della società monacense, ma anche gli inizi del "turismo dolce" trovano espressione. Il re Massimiliano I Giuseppe di Baviera, molto amato dal popolo, con l'acquisto dell'ex monastero benedettino di Tegernsee, che dopo la secolarizzazione era alla ricerca di una nuova destinazione, dà involontariamente il via a uno sviluppo che continua ancora oggi. In questo periodo, l'avvocato monacense Dr. Ludwig Thoma trova lì la sua patria d'elezione e la felicità. Questo contesto culturale fa da sfondo al divertente racconto sulla storia del cervo rosso alle porte di Tegernsee.
Liceo classico Aloisius-Kolleg Bad Godesberg; studi di giurisprudenza presso le università di Tubinga, Münster e Bonn; dal 1994 al 2013 vicepresidente della Bundeseisenbahnvermögen (ente federale tedesco per la gestione delle ferrovie) di Bonn; Dal 2013 avvocato specializzato in diritto venatorio a Rottach-Egern sul lago Tegernsee; dal 2014 al 2016 studi per il titolo di "Akademischer Jagdwirt" (agente venatorio accademico) presso l'Università di Vienna.