Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
La volontà di migliorare l-erogazione di servizi e la performance nel sistema sanitario ha spinto ad effettuare cambiamenti in un-ottica sempre più manageriale, lasciando ampia libertà di manovra alle regioni in ordine all-applicazione delle norme. Il meccanismo di remunerazione dei Direttori Generali delle ASL e delle AO è stato disciplinato con il d.lgs. 502/1992 e il DPCM 502/1995 e successivamente modificato con il DPCM 319/2001 e la l. 133/2008 determinando nel 20% della retribuzione annua lorda la componente variabile massima attribuibile. Questo lavoro affronta le problematiche relative all-incentivazione, effettua un-analisi comparativa dei sistemi di remunerazione dei DG delle aziende sanitarie delle regioni Lombardia e Toscana e della provincia autonoma di Bolzano. La composizione degli indicatori utilizzati per la valutazione dei DG, al fine dell-erogazione della componente variabile della retribuzione, è estremamente diversificata. Tale lavoro può essere utile ai policy makers in ambito sanitario e a chiunque si occupi di incentivazione salariale.
Ha studiato all'Università di Pisa e alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, presso cui è stato anche membro del CdA. Dottorando in accounting all'Università di Pisa - ESSEC Business School a Parigi e cultore della materia in "Tecnica Professionale", si occupa di principi contabili internazionali, frodi fiscali e sistemi di remunerazione.