Alfonso Torregrossa

Daito Ryu Aikijujutsu Iroha-kun

Matsuda Toshimi. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 82 Seiten
EAN 9798319889577
Veröffentlicht August 2025
Verlag/Hersteller Blurb
17,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo piccolo opuscolo non è un manuale tecnico, ma un viaggio autentico nel cuore e nella storia del Dait--ry-.
Lo Iroha-kun rappresenta infatti uno dei primi scritti conosciuti di Matsuda Toshimi, e i suoi precetti - un tempo gelosamente custoditi - venivano trasmessi soltanto agli allievi in formazione.
Oggi, per la prima volta, l'opera viene presentata in tre lingue (italiano, inglese e giapponese), con l'intento di preservare, documentare e tramandare un patrimonio prezioso della tradizione marziale.
La traduzione dei precetti non è stata semplice: ciascuno di essi, pur nella sua brevità, racchiude una visione completa che unisce efficacia marziale, etica e dimensione interiore.
Tradizionalmente i precetti erano 47, in accordo con il poema Iroha; nella versione qui riportata, tuttavia, compare anche un 48° precetto, indicato con il carattere - (Ky-), che funge da chiusura simbolica dell'opera.
A completare il volume si trovano inoltre dieci poesie inedite, concepite come fonte di ispirazione e riflessione per ogni praticante.
La trasmissione che questo libro custodisce segue una linea chiara e ininterrotta:
Takeda S-kaku - Matsuda Toshimi - Maeda Takeshi - Michio Takase Kancho (Renshinkan),
e oggi, in Italia, prosegue grazie al lavoro del Prof. Alfonso Torregrossa, suo allievo diretto.
Con questo libro, il Prof. Alfonso Torregrossa ha voluto offrire ai praticanti di Dait--ry- Aikij-jutsu uno strumento autentico e accessibile, capace di unire il rigore della tradizione con la chiarezza necessaria allo studio moderno.