Ambeni Tinkréo Alain

Rifiuto della presenza dell'esercito francese in Africa

Un continente in cerca di sovranità. Un medico si interroga. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 84 Seiten
ISBN 6206839117
EAN 9786206839118
Veröffentlicht Mai 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L'Africa sta attraversando una fase cruciale della sua storia, caratterizzata da un crescente rifiuto dell'influenza e della presenza militare francese. Questa graduale rottura delle relazioni tra le ex colonie africane e la Francia non è un fenomeno isolato, ma piuttosto il riflesso di un contesto globale in cui le ex potenze coloniali si trovano ad affrontare sfide profonde. La questione della sovranità dell'Africa, a lungo compromessa dal neocolonialismo, è ora al centro delle preoccupazioni dei popoli africani. Perché stiamo assistendo a una tale ondata di rifiuto della presenza militare francese in Africa? In questa analisi, cerco di tracciare le origini delle relazioni franco-africane dai primi tempi della colonizzazione fino ai giorni nostri. Attraverso un approccio storico, socio-politico e geopolitico, l'obiettivo di questo libro è capire perché e come si sta manifestando la rottura tra Africa e Francia, prendendo spunto da eventi recenti: i colpi di Stato e la rottura degli accordi militari.

Portrait

Dr. AMBENI TINKREO Alain ist ausgebildeter Arzt. Er wurde am 19.09.1993 in Ndjamena im Tschad geboren, wo er seine gesamte Grund- und Sekundarschulzeit sowie einen Teil seines Medizinstudiums absolvierte. Er promovierte 2024 an der Université Libre de Kinshasa zum Doktor der Medizin. Ein Panafrikanist mit einer Leidenschaft für das Schreiben und die afrikanische Geopolitik.