Amrata Diwakar Jain

Analisi di lastre a due vie con diverse condizioni di supporto

Ingegneria delle strutture. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 60 Seiten
ISBN 6206872068
EAN 9786206872061
Veröffentlicht November 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La lastra di cemento è un elemento strutturale comune degli edifici. Le lastre orizzontali di calcestruzzo rinforzato con acciaio, di spessore compreso tra i 10 e i 50 centimetri, sono più spesso utilizzate per costruire pavimenti e soffitti, mentre lastre più sottili sono utilizzate anche per la pavimentazione esterna. In molti edifici domestici e industriali, per costruire il piano terra di un edificio si utilizza una spessa lastra di calcestruzzo, appoggiata su fondazioni o direttamente sul sottosuolo. Negli edifici di grande altezza e nei grattacieli, le lastre prefabbricate in calcestruzzo sono inserite tra i telai d'acciaio per formare i pavimenti e i soffitti di ogni livello.Una lastra monodirezionale necessita di un'armatura resistente al momento solo nella sua direzione corta. Infatti, il momento lungo l'asse lungo è così piccolo che può essere trascurato. Quando il rapporto tra la lunghezza della direzione lunga e la direzione corta di una soletta è maggiore di 2, essa può essere considerata una soletta monodirezionale. Le lastre rettangolari possono essere suddivise in due gruppi in base alle condizioni di supporto e al rapporto lunghezza/larghezza. Il comportamento delle lastre bidirezionali è descritto dalla teoria della flessione a piastra, che è un'estensione complessa della flessione a trave.

Portrait

Je suis Amrata Diwakar Jain et je travaille actuellement comme professeur adjoint à l'Institut de recherche technologique de Sagar, situé à Bhopal Madhya Pradesh. J'ai obtenu une maîtrise en ingénierie des structures à SGSITS, situé à Indore Madhya Pradesh, et une licence en ingénierie civile au Collège d'ingénierie de Jabalpur, Jabalpur MP.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de