Andrea Volpi

L¿impatto della tecnologia RFID nella Supply Chain del Largo Consumo

Evidenze sperimentali di un progetto pilota su prodotti freschi. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 120 Seiten
ISBN 3639760492
EAN 9783639760491
Veröffentlicht Oktober 2013
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
49,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L-impatto della tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) nella Supply Chain si manifesta sia a livello operativo, sia nella gestione ed elaborazione delle informazioni raccolte all-interno dei processi logistici, i cui dati sono raccolti e condivisi tra i diversi attori. L'attività di sperimentazione nata dalla collaborazione tra l-Università degli Studi di Parma e diverse aziende nazionali e multinazionali ha permesso la realizzazione di un progetto di ricerca, denominato RFID Logistics Pilot, nel quale il percorso logistico di imballaggi secondari e terziari di una o più referenze pilota viene tracciato mediante l-adozione della tecnologia RFID. La Supply Chain di riferimento è costituita da un sito produttivo e da un deposito di un manufacturer, da un centro di distribuzione e da un punto vendita di un retailer. La relativa semplicità della Supply Chain e la visibilità dei dati in tempo reale che l-RFID abilita hanno permesso di integrare in un cruscotto di Business Intelligence tutti i dati raccolti dal campo, al fine di effettuare un-analisi delle prestazioni logistiche del sistema e delle potenzialità del sistema RFID che rappresentano le evidenze del progetto.

Portrait

Da novembre 2008 è impiegato come ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell-Università di Parma, dove ha svolto il dottorato di ricerca, nell-ambito della logistica e del Supply Chain management; le competenze sviluppate sono correlate all-applicazione della tecnologia RFID ai processi del settore food e retail.

Hersteller
Edizioni Accademiche Italiane

-

E-Mail: info@bod.de