Andréa de Moraes Carvalho, Maria A Andrade, Valéria de Sá Jaime

Salmonellosi e malattie fungine negli animali selvatici

La presenza di agenti batterici e fungini nei rettili e negli uccelli selvatici e la loro importanza per la salute pubblica. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 52 Seiten
ISBN 6206838706
EAN 9786206838708
Veröffentlicht Mai 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Gli animali selvatici sono noti per essere serbatoi di agenti batterici e fungini di importanza zoonotica che causano malattie in animali immunodepressi. Il microbiota dei rettili è composto da serovar di Salmonella insoliti che possono essere trasmessi all'uomo e ad altri animali attraverso contatti diretti e indiretti. I casi di salmonellosi umana sono gravi e possono portare alla morte, con ripercussioni sulla salute pubblica in diversi Paesi. Gli uccelli selvatici si distinguono per la presenza di funghi nel tratto gastrointestinale e nella pelle, che sono associati a un'elevata morbilità e mortalità in questi animali e possono essere trasmessi anche all'uomo. Candidiasi, aspergillosi e megabatteriosi sono sempre più presenti nella routine clinica degli uccelli. È quindi importante conoscerle per evitare possibili errori diagnostici e stabilire protocolli di trattamento. Lo scopo di questo studio è stato quello di effettuare un'indagine bibliografica sulla presenza di Salmonella nei rettili e di descrivere le principali malattie fungine negli uccelli. In questo modo, speriamo di raccogliere informazioni e di chiarire il ruolo di queste malattie nella salute degli animali selvatici e dell'uomo.

Portrait

Il est titulaire d'un internat vétérinaire en médecine des animaux sauvages de l'université fédérale de Goiás (UFG). Il est titulaire d'une maîtrise en sciences animales de l'université fédérale de Goiás (UFG). Il travaille sur les sujets suivants : maladies animales infectieuses, mycoplasmose, salmonellose, zoonoses, hémoparasitose et diagnostics moléculaires.