Andrejs Veisbergs

I cambiamenti e le trasformazioni nel panorama della traduzione lettone

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 108 Seiten
ISBN 6208892961
EAN 9786208892968
Veröffentlicht Juli 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
32,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L'identità nazionale lettone, fortemente incentrata sulla lingua, il polisistema letterario e persino la lingua scritta stessa sono, in larga misura, il risultato della traduzione, tra le altre cose. La traduzione ha svolto un ruolo eccezionalmente importante, persino fondamentale, agli albori della lingua lettone scritta nel XVI-XVIII secolo. I traduttori hanno formato, codificato e modificato la lingua lettone scritta. Le traduzioni religiose applicavano un approccio di rigorosa fedeltà. Le traduzioni secolari erano localizzazioni di storie tedesche di facile lettura e sentimentali. Parallelamente all'ascesa della letteratura autoctona nel XIX secolo, si è verificata una graduale transizione dall'adattamento alla stranierizzazione e alla fedeltà come approccio principale. L'approccio alla traduzione era chiaramente carente: il pubblico lettone doveva acquisire e assimilare tutto ciò che era sconosciuto. Quando sono iniziate traduzioni più ambiziose dei classici occidentali, solitamente realizzate da illustri scrittori lettoni, la tradizionale fedeltà è diminuita. Dopo l'acquisizione dell'indipendenza, all'inizio del XX secolo, il volume delle traduzioni è aumentato rapidamente. Le politiche di traduzione hanno subito continui cambiamenti durante le occupazioni sovietica e tedesca e hanno raggiunto una maturità postmoderna alla fine del XX secolo.

Portrait

Andrejs Veisbergs (Prof., Dr. Habil. Philol.) lavora all'Università della Lettonia. È autore di oltre 350 monografie, articoli di ricerca e dizionari. È consulente dell'Oxford English Dictionaries e interprete accreditato dall'UE. I suoi interessi di ricerca includono la lessicografia, gli idiomi, i contatti linguistici, la traduzione e l'interpretazione.