Anett Gy¿ri

Cronache dei movimenti costituzionali nell'Europa del XIX secolo

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 84 Seiten
ISBN 6203494828
EAN 9786203494822
Veröffentlicht Dezember 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
30,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

In questo volume, l'autore ricorda il significato storico e le conquiste dei movimenti costituzionali del XIX secolo e fornisce una panoramica dei più importanti eventi europei del secolo, illustrati con immagini e vignette contemporanee. Il tema centrale dello studio è un esame approfondito dei fattori causali che portarono alla Rivoluzione ungherese del 1848 e alle successive rivolte. La metodologia utilizzata si basa su una presentazione cronologica del contesto storico della Rivoluzione, in cui l'autore esamina il contesto politico e storico-giuridico dell'Europa continentale dopo la Rivoluzione francese. La ricerca presenta gli eventi del periodo in esame attraverso l'analisi di fonti primarie, comprese quelle in lingua straniera tradotte dall'autore. I protagonisti dell'opera principale sono i rivoluzionari tedeschi e ungheresi, gli intellettuali e i politici coinvolti nelle rivolte del XIX secolo, alternando scene legate al piano di centralizzazione degli Asburgo e alla minacciata difesa dei diritti costituzionali del popolo ungherese. I risultati illustrano l'impatto degli ideali rivoluzionari e dei diritti costituzionali.

Portrait

Anett Gy-ri (1992) is currently a full-time law student at the University of Szeged, having previously worked as a researcher at the Department of European Legal History. She has made significant contributions to the field by submitting papers to international calls for proposals and participating in workshops organised by foreign universities.