Anja J. Weissbrodt

La buona morte

La dimensione giuridica dell'eutanasia in Germania. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 72 Seiten
ISBN 620900458X
EAN 9786209004582
Veröffentlicht August 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

'Maestà, se non moriamo di nuovo, non abbiamo più alcun futuro.' (José Saramago, Un tempo senza morte) Con queste parole il ministro si rivolge al re nel romanzo di José Saramago. In un paese in cui dall'inizio dell'anno non muore più nessuno, una vivace 'mafia' ha avviato un business che consiste nel trasportare i malati terminali oltre confine, dove possono morire. Anche in Germania negli ultimi anni si è sviluppato un vivace "turismo della morte". Il numero di persone gravemente malate che si recano in Svizzera per poter ricorrere all'eutanasia è aumentato notevolmente negli ultimi anni. In Germania, provocare attivamente e intenzionalmente la morte di una persona è punibile, anche sotto forma di eutanasia attiva. I medici rischiano inoltre conseguenze disciplinari che possono arrivare fino alla revoca dell'abilitazione all'esercizio della professione: "Non è consentito prestare assistenza al suicidio", recita il § 16 MBO-Ä (Codice di condotta professionale dei medici). Quali sfide giuridiche ed etiche pone al medico il desiderio di morte del paziente? Quali restrizioni gli impongono in Germania il diritto penale e il codice deontologico? E quale potrebbe essere un'alternativa dignitosa per il paziente e il medico?

Portrait

Anja J Weissbrodt è avvocato da oltre 10 anni nel settore del diritto farmaceutico e medico e fornisce consulenza ad aziende, medici, farmacisti e altre professioni sanitarie. Ha conseguito un MBA con lode presso l'Università di Adelaide; il presente lavoro si basa sulla sua tesi di laurea LL.M. presso l'Università di Hagen (voto: buono).