Antonio López Pina

La questione tedesca

'Mazzanti Libri'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 188 Seiten
ISBN 8836211496
EAN 9788836211494
Veröffentlicht Juli 2022
Verlag/Hersteller Mazzanti Libri
Übersetzer Übersetzt von Elisabetta Trucco
39,65 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

A seguito dell-unificazione della Germania nel 1990 e a partire dalla decisione del Consiglio Europeo del 1998 sull-entrata in vigore della moneta unica, la Germania ha costantemente frenato ogni iniziativa volta a far avanzare il processo di integrazione europea. Il libro di Antonio López Pina ricerca le ragioni e le giustificazioni di questo -cambio di pelle- della Germania. Trova le ragioni nel senso di superiorità rispetto agli altri Stati membri dell-Unione Europea acquisito dalla Germania dopo la riunificazione; e le giustificazioni nella giurisprudenza del Tribunale Costituzionale Tedesco che si è affermata, a partire dalla sentenza sul Trattato di Maastricht del 1993, nelle successive sentenze sul Trattato di Lisbona del 2009 e in quella del 2020 sugli acquisti da parte della Banca Centrale Europea sul mercato secondario di titoli del debito degli Stati Membri. Queste sentenze negano la primazia dei trattati europei sul diritto costituzionale tedesco e affermano che le sentenze della Corte di Giustizia Europea sono soggette al vaglio del Tribunale Costituzionale Tedesco, per essere applicabili in Germania. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.