Antônio Vitor Machado, César Augusto D. Júnior

VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL SALE MARINO RAFFINATO PER IL CONSUMO UMANO

QUALITÀ FISICO-CHIMICA E MICROBIOLOGICA DEL SALE DA CUCINA RAFFINATO PER IL CONSUMO. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 56 Seiten
ISBN 6205605600
EAN 9786205605608
Veröffentlicht Februar 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La ricerca della qualità della vita dell'uomo di oggi ha richiesto che egli si prenda sempre più cura di sé e cerchi di conoscere gli alimenti che consuma e le loro funzioni nell'organismo. In questo senso, il sale marino per il consumo umano. È un elemento di discussione e di estrema necessità per il corretto funzionamento dell'organismo umano. Il sale marino raffinato, noto anche come comune sale da cucina, è composto da una miscela di sali, quali: NaCl (cloruro di sodio) il componente principale, KIO3 (iodato di potassio), responsabile della presenza di iodio nel sale. Il sale è un nutriente importante, non solo perché viene utilizzato in tutto il mondo per la preparazione e la conservazione degli alimenti, ma anche per le sue caratteristiche chimiche intrinseche. Può essere ingerito regolarmente in piccole quantità, il che lo rende un veicolo ideale per l'assunzione di altri micronutrienti essenziali, come lo iodio. In Brasile, il sale è stato fortificato con lo iodio, come stabilito dall'ANVISA attraverso la Risoluzione - RDC n. 130 del 26 maggio 2003, al fine di evitare gravi disturbi alla salute causati dalla carenza di questo elemento chimico, pertanto la sua valutazione qualitativa è essenziale.

Portrait

Okonchil himicheskuü inzheneriü i pischewuü inzheneriü w UEMG (2000), magistraturu po pischewym naukam (himiq, fiziko-himiq i biohimiq) w UFLA (2003), doktoranturu po himicheskoj inzhenerii (inzhenernye processy i al'ternatiwnaq änergetika) w UFRN (2009). V nastoqschee wremq qwlqetsq docentom Federal'nogo sel'skogo uniwersiteta poluarido - UFERSA.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de