Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Questo libro è una raccolta di riflessioni e analisi sullo stato dell'arte della -questione rifiuti- e su come questo tema viene affrontato nell'educazione di base. Abbiamo assunto come principio guida l'Educazione Ambientale Critica (EC), intesa qui come metodologia di analisi che parte da una pratica sequenziale e dall'apprensione della realtà attraverso la percezione e un atteggiamento di indagine critico-riflessiva. Abbiamo scelto come tema la questione dei rifiuti urbani, in quanto si tratta di una questione fondamentale su cui lavorare nello sviluppo di bambini e adolescenti, che sono più interessati agli aspetti ecologici come i rifiuti nelle città, l'inquinamento atmosferico, la questione dell'acqua, i rifiuti solidi, tra gli altri. L'obiettivo centrale di questo studio è quello di tracciare una mappa dello stato dell'arte sulla questione dei rifiuti urbani, con il CAT come categoria fondamentale nel processo di trasformazione dei mezzi e delle forme di percezione della realtà. Sulla base di questo contesto, la domanda che guida questo lavoro ha come locus principale l'insieme di competenze e abilità da mediare nel processo di insegnamento-apprendimento basato sulla questione dei rifiuti.
The first author is a Master's student on the Postgraduate Programme in Development and the Environment (PRODEMA-UFPE). She is a member of the Environmental Study Centre (NEMA) and the Multidisciplinary Law and Society Research Centre, working on research into the Right to the City in the Production of Tourism in Coastal Environments.