Áurea Nascimento de S. Mesquita, Tiago Fernando de Holanda, Elisabeth Regina Alves C. Silva

Il problema dei rifiuti solidi per l'educazione di base

Tessere reti per un'educazione ambientale critica. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 52 Seiten
ISBN 6208150809
EAN 9786208150808
Veröffentlicht September 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
39,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questo libro è una raccolta di riflessioni e analisi sullo stato dell'arte della -questione rifiuti- e su come questo tema viene affrontato nell'educazione di base. Abbiamo assunto come principio guida l'Educazione Ambientale Critica (EC), intesa qui come metodologia di analisi che parte da una pratica sequenziale e dall'apprensione della realtà attraverso la percezione e un atteggiamento di indagine critico-riflessiva. Abbiamo scelto come tema la questione dei rifiuti urbani, in quanto si tratta di una questione fondamentale su cui lavorare nello sviluppo di bambini e adolescenti, che sono più interessati agli aspetti ecologici come i rifiuti nelle città, l'inquinamento atmosferico, la questione dell'acqua, i rifiuti solidi, tra gli altri. L'obiettivo centrale di questo studio è quello di tracciare una mappa dello stato dell'arte sulla questione dei rifiuti urbani, con il CAT come categoria fondamentale nel processo di trasformazione dei mezzi e delle forme di percezione della realtà. Sulla base di questo contesto, la domanda che guida questo lavoro ha come locus principale l'insieme di competenze e abilità da mediare nel processo di insegnamento-apprendimento basato sulla questione dei rifiuti.

Portrait

The first author is a Master's student on the Postgraduate Programme in Development and the Environment (PRODEMA-UFPE). She is a member of the Environmental Study Centre (NEMA) and the Multidisciplinary Law and Society Research Centre, working on research into the Right to the City in the Production of Tourism in Coastal Environments.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de