Aurora Martinez-Romero, Berenice García-Maldonado, Joselin Nevárez-Contreras

Biosicurezza professionale, contesto epidemiologico in pandemia SARS-CoV-2

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 88 Seiten
ISBN 6204387375
EAN 9786204387376
Veröffentlicht Januar 2022
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
54,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

I coronavirus sono una famiglia di virus che causano malattie (dal comune raffreddore alle malattie respiratorie più gravi) e circolano tra gli esseri umani e gli animali. Un nuovo coronavirus è stato isolato e chiamato SARS-CoV-2, inizialmente considerato una zoonosi e successivamente considerato una trasmissione da uomo a uomo dell'agente. Alla fine del 2019 è stato individuato un coronavirus più aggressivo di quelli precedentemente conosciuti, che ha causato una polmonite in Cina. A causa della globalizzazione, questo virus si è diffuso rapidamente in tutto il mondo e ha avuto effetti devastanti fino ad oggi. Allo stesso modo, di fronte a un'emergenza medica come la pandemia di COVID-19, è importante formare, preparare ed educare il personale medico per proteggersi e prevenire il contagio. I sintomi più comuni di COVID-19 sono febbre, affaticamento e tosse secca. Alcuni pazienti possono avere dolori, congestione nasale, naso che cola, mal di gola o diarrea. L'Instituto Nacional de Nutrición y Ciencias Médicas "Salvador Zubirán" e la Secretaria de Salud y Tecnológico de Monterrey, Messico, hanno stabilito un protocollo per la valutazione dei test sierologici per determinare le IgG e IgM per COVID-19.

Portrait

Dr. Aurora Martínez Romero. Professeur de recherche, Faculté des sciences chimiques. Université Juárez de l'État de Durango (UJED), Mexique. Biologiste en chimie pharmaceutique, UNAM, Master en développement et traitement des aliments, Master en biochimie clinique, UJED. Doctorat en sciences agricoles, UAAAN. Domaine : Bactériologie médicale diagnostique et santé publique.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de