Caroline Chauvet

L'ingresso della Francia nella guerra in Mali

Sprache: Italienisch.
kartoniert , 108 Seiten
ISBN 6206130517
EAN 9786206130512
Veröffentlicht Juni 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
65,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Alle 17.30 dell'11 gennaio 2013, il Presidente francese è salito sul podio per annunciare che la Francia sarebbe entrata in guerra in Mali. Questo ha segnato l'inizio dell'operazione militare Serval. È stata una sorpresa per molti commentatori, per i quali non c'era motivo di aspettarsi una simile dichiarazione. Pochi giorni prima, François Hollande sosteneva ancora che la Francia non sarebbe intervenuta direttamente contro i jihadisti nel nord del Mali. Come si spiega questa decisione e fino a che punto si tratta di una "sorpresa"? L'autore si è addentrato nella "scatola nera" dello Stato, personificato nella figura di un Presidente padrone delle decisioni. Ma spesso dimentichiamo che dietro a uno Stato e al suo leader si nasconde tutta una serie di attori e istituzioni con razionalità diverse e talvolta contrastanti. Indagine e analisi del processo decisionale per l'ingresso della Francia nella guerra in Mali.

Portrait

Caroline Chauvet es licenciada en Relaciones Internacionales por la Universidad Panthéon-Sorbonne, y se interesa por la génesis de la guerra de Malí desde el ángulo del proceso de toma de decisiones. Actualmente periodista, ha trabajado para el New York Times, Jeune Afrique, Agence France Presse, France2 Nueva Delhi y France 24.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de