Caterina Bergamini

Le piccole operaie dell'officina della vita: le cellule staminali

Repertorio terminografico Italiano-Cinese. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 212 Seiten
ISBN 620245198X
EAN 9786202451987
Veröffentlicht Januar 2018
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
69,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il libro in questione prende in analisi il tema delle cellule staminali, un tipo molto particolare di cellule primitive non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi e dotate della singolare capacitä di rigenerarsi illimitatamente e di trasformarsi in circa 200 diversi altri tipi cellulari. Il loro compito e- quello di mantenere il nostro corpo sano e funzionante e le loro due sorprendenti caratteristiche, l'autorinnovamento e la pluripotenza, le hanno rese importanti protagoniste della ricerca nel campo della medicina rigenerativa, dove si sono mostrate capaci di riparare tessuti malati e di rigenerare nuovi organi. Se da una parte la scoperta delle cellule staminali ha costituito una nuova frontiera della biologia, dall'altra l'approfondimento del loro studio ha sollevato inevitabili problematiche di carattere etico, religioso e politico, legate alla provenienza di alcune di queste cellule. Questo libro andrà a trattare i vari aspetti della ricerca sulle cellule staminali in Italia e in Cina, focalizzandosi principalmente su un repertorio terminografico italiano-­cinese in formato SGML che elenca in modo esaustivo ottanta vocaboli concernenti all'argomento.

Portrait

Caterina Bergamini è nata a Ferrara nel 1993. Si è trasferita a Venezia per studiare all'Università Ca' Foscari, dove si è laureata cum laude nel 2015 in Lingua Cinese. Nel 2017 ha conseguito la laurea magistrale in Language and Management to China, prendendo parte a due programmi Overseas in due università della Cina, tra cui la CNU di Pechino.

Hersteller
Edizioni Accademiche Italiane

-

E-Mail: info@bod.de