Christina Sutter

Paternità partecipativa

L'esperienza maschile della cura dei figli. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 216 Seiten
ISBN 6208148456
EAN 9786208148454
Veröffentlicht September 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
76,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Questa ricerca si occupa della soggettività maschile nella paternità partecipativa, cercando di cogliere il significato dato alla paternità e alla mascolinità dagli uomini che vivono l'esperienza quotidiana della cura dei figli. A tal fine, colloca i temi della paternità e della mascolinità sia in relazione alle categorie di genere e patriarcato, sia in relazione alle attuali discussioni sui -nuovi padri- e sulla contemporanea -crisi della mascolinità-. Il risultato è che i padri premurosi vivono la paternità con particolare intensità emotiva, dimostrando una disposizione contraria allo stereotipo maschile, che presuppone soprattutto l'autocontrollo delle emozioni. Si può notare che la paternità partecipativa comporta la riattivazione di sentimenti di dipendenza orale nello sviluppo umano, che si esprimono nella capacità di prendersi cura e di essere coinvolti in una relazione intima, comunemente negata nell'esperienza maschile. Vengono inoltre evidenziate le contraddizioni che questi individui affrontano nella loro vita di padri e di uomini e vengono discusse le molteplici dimensioni e sfide della cosiddetta nuova paternità.

Portrait

Psicóloga por la Universidad Federal de Río de Janeiro, especializada en Filosofía y Epistemología de la Psicología y con maestría en Psicología por la Universidad de Fortaleza. Miembro del Laboratorio de Estudios de Sistemas Complejos (LESPLEXOS), UNIFOR. Terapeuta familiar y coordinadora de Formación en Terapia Familiar, Espaço Viver.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de