Claudia Carbonin

Il punto di vista dei bambini nei processi di affidamento familiare

Ricerca esplorativa con gli operatori dei servizi del Comune di Genova. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 372 Seiten
ISBN 3330782145
EAN 9783330782143
Veröffentlicht Dezember 2017
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
84,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 6-8 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il presente libro si propone di esplorare il contesto dei servizi per l-affidamento familiare in relazione alla partecipazione dei bambini ai progetti di affidamento familiare pensati per loro. Nell-ambito dei Servizi di Tutela e Protezione che si occupano dei bambini e delle loro famiglie in situazione di difficoltà, il diritto all'ascolto sembra garantito con difficoltà in quanto risulta prevalere il mandato istituzionale focalizzato sulla funzione di -protezione-, che presuppone la capacità dell-adulto di sapere cosa è meglio per il bambino e decidere nel suo migliore interesse. Il lavoro si sviluppa all-interno della prospettiva ecologica dello sviluppo umano e indaga il tema del -punto di vista del bambinö in riferimento all-esperienza di affido etero-familiare che sta vivendo, al fine di evidenziare i possibili ambiti di riflessione e innovazione nelle pratiche di progettazione dell-intervento di affido familiare degli operatori dei servizi coinvolti. Attraverso il modello della Ricerca Formazione Intervento, l-indagine è stata condotta avvalendosi degli strumenti del Mosaic Approach che sono stati adattati alla tipologia del gruppo di indagine.

Portrait

Pedagogista e consulente per genitori e insegnanti, specializzata in progettazione pedagogica, è oggi responsabile di una unità di progettazione psicopedagogica per il Comune di Venezia. Ricercatrice, ha approfondito il tema del punto di vista dei bambini con l'approccio della Ricerca-Intervento. Famiglia affidataria, mamma e cittadina attiva.

Hersteller
Edizioni Accademiche Italiane

-

E-Mail: info@bod.de