Claudia Marcela Nieto Arévalo

La mediazione degli strumenti tecnologici di uso comune nell'apprendimento

Un caso di studio sullo sviluppo di competenze nella lingua spagnola. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 64 Seiten
ISBN 620650221X
EAN 9786206502210
Veröffentlicht September 2023
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
54,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L'uso di mediazioni tecnologiche in classe permette all'insegnante di proporre una nuova metodologia realizzando attività in cui teoria e pratica si fondono e dimostra che lo sviluppo di competenze nella gestione dei social network può contribuire all'educazione di una società. Questo testo presenta i risultati di un'indagine condotta presso il Gimnasio Moderno Santa Bárbara in cui sono stati coinvolti strumenti tecnologici (telefoni cellulari) con tre social network: Facebook, YouTube e WhatsApp, il tutto secondo le teorie di David Ausubel (Apprendimento significativo), Lev Vygotski (Teoria socioculturale) e Reuven Feuerstein (Apprendimento mediato). La metodologia utilizzata è qualitativa e inquadrata in uno studio di caso, consistente nell'osservazione partecipante e in focus group applicati agli studenti del decimo e dell'undicesimo anno dell'istituto in cui è stata fatta un'interpretazione delle testimonianze ottenute, e viene mostrato alla fine come questo strumento possa aiutare l'apprendimento dalla motivazione degli studenti.

Portrait

Claudia Marcela Nieto Arévalo, Master in Education from the Universidad Militar Nueva Granada, Bachelor in Humanities and Spanish Language from the Corporación Educativa Minuto de Dios. Currently rector of Gimnasio Moderno Santa Bárbara.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de