Clément Lwama Nyembo

Raccolta della storia dei Bahemba da Kabambare a Manièma

Da Tusu Twitwi a Muebu. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 128 Seiten
ISBN 6207838955
EAN 9786207838950
Veröffentlicht Mai 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
79,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Il popolo Hemba, originario del territorio di Kabambare, nella provincia di Maniema, Repubblica Democratica del Congo, ha una ricca storia e una profonda memoria collettiva. Rinomato per la sua determinazione, questo gruppo ha creato una struttura sociale complessa, con una struttura di potere guidata dai Mwanana e dai Twite. La loro cultura si esprime attraverso rituali che celebrano gli antenati e il Vilinyambi (Dio).Gli Hemba sono identificati da tabù legati al lignaggio patrilineare Musuu e al lignaggio matrilineare Ilongo. La memoria degli Hemba si basa su racconti orali tramandati di generazione in generazione, che evidenziano le loro conquiste e l'immigrazione dal Tusu Twitwi al villaggio di Muebu (paese ritrovato).I Twitwi devono affrontare diverse sfide, come i conflitti per la terra e l'impatto di altre culture, in particolare i Bangu Bangu e i Baluba. La conservazione della loro storia e della loro cultura è essenziale per mantenere la loro identità e rafforzare la loro resistenza di fronte a queste sfide. Il popolo Hemba di Kabambare è attualmente organizzato in tre entità consuetudinarie: Kagulu, Katego e Mugaza nel villaggio di Muebu, di cui Kibangula è la capitale.

Portrait

Clément Nyembo Lwama si è recato al Museo di Tervuren per consultare gli archivi relativi alla sua comunità, i Bahemba. Questo lavoro gli ha permesso di approfondire le sue conoscenze e di scrivere questa raccolta. Clément è laureato in Scienze dell'educazione specialistica e ha conseguito il diploma universitario SSP presso l'Università di Grenoble Alpes.