Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
La cittadinanza è un fenomeno attuale che merita un'analisi approfondita in un momento in cui si confronta con una moltitudine di ideologie. Tra queste ideologie c'è il nazionalismo. Si tratta di un sentimento o di una ricerca appassionata di omogeneità delle popolazioni per vivere insieme in una nazione (derivata dalla nascita e vicina alla consanguineità). Può darsi che gli stati di oggi non siano affatto omogenei, ma piuttosto collezioni di popoli di origini e tendenze diverse. La cittadinanza, essendo quello status politico che conferisce a un uomo il godimento di diritti e libertà e gli impone doveri come membro di uno stato, è possibile in un contesto nazionalista? Questo libro offre alcune possibili soluzioni a questo problema. In primo luogo, le comunità umane dovrebbero essere trasformate da un'organizzazione istintiva e naturale a una politica e razionale. In secondo luogo, le nazioni moderne dovrebbero essere viste come spazi pubblici in cui tutti i membri sono considerati cittadini liberi e uguali. Infine, questi spazi pubblici dovrebbero conformarsi alle nuove idee della postmodernità: pluralismo, liberalismo, laicità, diritti umani.
CUBAKA MUBALAMA Darcin, de nacionalidad congoleña (República Democrática del Congo), es licenciado en la Facultad de Humanidades, Departamento de Filosofía de la Universidad oficial de Bukavu (UOB). Enseña Filosofía, Estética y Francés en las escuelas secundarias de Bukavu. Es analista de temas sociopolíticos.