Danilson I. Gonçalves da Veiga

Identità e differenza nella costruzione della cultura capoverdiana

Un approccio fanoniano. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 76 Seiten
ISBN 6208504635
EAN 9786208504632
Veröffentlicht Dezember 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L'obiettivo principale di questo articolo è quello di analizzare come sono state costruite l'identità e la cultura capoverdiane e di illustrare i possibili modi per costruire un'identità decoloniale e antirazzista, valorizzando le loro singolarità e differenze. D'altra parte, questa analisi cerca di offrire una comprensione della tensione tra identità e differenza nella costruzione della cultura capoverdiana ed è supportata dal pensiero filosofico e sociale di Frantz Fanon sulla questione della razza e della colonizzazione, presentato soprattutto nel libro Pelle nera maschera bianca. Per questo riteniamo che, attraverso le sue riflessioni concettuali e le sue analisi sulla situazione dei neri, egli ci offra una base per riflettere su alcuni aspetti della costruzione dell'identità culturale capoverdiana, in particolare quelli relativi alle possibilità di affermare un'identità capoverdiana decolonizzata e antirazzista.

Portrait

Danilson Ivandro Gonçalves da Veiga, laureato in Lettere e Filosofia nel 2016, studia Relazioni Internazionali presso l'Università per l'Integrazione Internazionale della Lusofonia Afro-Brasiliana (UNILAB).