Daphné Desmettre

Transfert e controtransfert in sessuologia

La funzione del soggetto che si suppone conoscere la sessualità2ª edizione. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 120 Seiten
ISBN 6202463724
EAN 9786202463720
Veröffentlicht August 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
55,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Qual è la posta in gioco nella consultazione sessuologica sia per il paziente che per il terapeuta? Cosa sottendono le lamentele del paziente e la presentazione dei suoi sintomi? Il paziente desidera riconoscimento e amore, che esprime attraverso un movimento transferale verso il terapeuta. Di fronte al paziente, il terapeuta sarà guidato da movimenti controtransferali sostenuti dai propri desideri. In questo incontro, ognuno di noi potrebbe soddisfare una parte di questi desideri illusori: per il paziente, il desiderio di aver trovato qualcuno che lo capisca perfettamente, quello che chiamiamo il soggetto-supposto-sapere, e per il terapeuta, il desiderio di aver trovato qualcuno che riconosca che noi possediamo un sapere. Ma non soddisfare questi desideri è un requisito etico per il successo dell'atto terapeutico e per evitare atti sessuali tra paziente e terapeuta. Un'indagine condotta su 136 terapeuti sessuali praticanti e studenti di sessuologia ha confermato l'importanza di stabilire un quadro terapeutico ed etico e una solida formazione teorica e clinica, nonché di definire il posto degli strumenti terapeutici e della parola.

Portrait

Nach einem DESS in pathologischer und klinischer Psychologie an der Universität Paris Descartes begann Daphné Desmettre, in der freien Praxis zu arbeiten. Die Arbeit mit Paaren veranlasst sie, ein DIU in Human Sexuality Studies an der Universitätsklinik Lille zu absolvieren. Sie interessiert sich ständig für die Position des Therapeuten in der Sitzung zwischen Ethik und Wohlwollen.