Diana Patricia Calixto Morales

PEDAGOGIA DIROMPENTE PER LA CONTINUITÀ SCOLASTICA

Percorsi di apprendimento innovativi per studenti-pazienti in ambiente ospedaliero. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 64 Seiten
ISBN 6200676666
EAN 9786200676665
Veröffentlicht September 2025
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Ogni anno, più di due milioni di bambini e adolescenti in America Latina e nei Caraibi interrompono la scuola a causa di un ricovero prolungato. Dietro queste cifre si nascondono storie come quella di Luz Elena, che ha imparato le frazioni tra una pausa e l'altra della terapia, o quella di Esteban, che ha decifrato la tavola delle 7 volte mentre aspettava lunghe ore per gli esami diagnostici. La domanda che attraversa le loro biografie non è se l'apprendimento possa continuare, ma come garantire che rimanga significativo, inclusivo e motivante quando la classe si sposta al letto del paziente. Questo libro traccia un percorso completo dal ricovero in ospedale al pieno ritorno in classe, basandosi su prove scientifiche, quadri normativi internazionali ed esperienze pionieristiche provenienti da America, Europa e Asia. Il risultato è un compendio di protocolli, kit ludici, tecnologie economicamente vantaggiose e narrazioni che trasformano la Pedagogia Ospedaliera in un catalizzatore di resilienza accademica ed emotiva. Questo libro fornisce agli insegnanti, agli operatori sanitari e alle famiglie gli strumenti per far sì che ogni bambino o adolescente ricoverato guarisca imparando e impari curando, senza perdere nemmeno un giorno di lezione.

Portrait

Dottorato di ricerca in Educazione. MSc. Farmacologia di base e clinica. RN. Professore di ricerca presso l'Universidad Pedagógica y Tecnológica de Colombia, professore di ricerca con una vasta esperienza in programmi post-laurea e universitari nel campo della salute, nei processi di formazione con particolare attenzione all'autocura, all'assistenza sanitaria primaria/farmacia e alla pedagogia ospedaliera.