Eric Williams

Capitalismo e schiavitù. Il colonialismo come motore della Rivoluzione industriale

'Linee'. 'Meltemi'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 374 Seiten
ISBN 8855199579
EAN 9788855199575
Veröffentlicht Februar 2024
Verlag/Hersteller Meltemi
Übersetzer Übersetzt von Luca Trevisani
41,50 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Frutto di uno studio del 1944, "Capitalismo e schiavitù" costituisce un'opera imprescindibile nella comprensione del successo sia finanziario sia politico dell'Impero britannico. Rivelando le connessioni tra capitalismo e razzismo, Eric Williams dimostra infatti come la tratta degli schiavi sia stata il motore del progresso economico e industriale della Gran Bretagna. Il volume ripercorre l'ascesa e la caduta della tratta atlantica tra Settecento e Ottocento, sostenendo che l'impiego di schiavi neri nell'Impero britannico - e, di conseguenza, il fenomeno del razzismo - abbia avuto inizio per ragioni di natura esclusivamente economica: promuovere il capitalismo industriale attraverso il reperimento di manodopera a basso costo. Dati questi presupposti, l'autore mostra inoltre, ancor più sorprendentemente, come la schiavitù sia stata abolita soltanto quando cessò di essere finanziariamente sostenibile, smentendo così il mito che vedeva nell'emancipazione degli schiavi neri il segno del progresso morale della Gran Bretagna. Riconosciuto come "il punto di partenza per una nuova generazioni di studi", il volume resta ancora oggi una lettura essenziale per chi voglia comprendere la modernità e il mondo post-coloniale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.