Erika Mattio

L'artiglieria ottomana

Studi e catalogo di armi navali e campali. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 172 Seiten
ISBN 620244908X
EAN 9786202449083
Veröffentlicht Januar 2018
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
41,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 6-8 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La ricerca è un unicum, è il primo tentativo di studiare analiticamente le armi ottomane. Il lavoro si compone di cinque parti: una prima che presenta l'inquadramento storico-istituzionale, in cui verranno analizzate alcune delle problematiche del periodo fra XV e XVIII secolo, ponendo attenzione agli scambi commerciali, alle logiche politico-economiche dell'epoca; due capitoli centrali in cui si rivolgerà l'attenzione sulla struttura produttiva e sull'organizzazione militare ottomana; con la quarta parte si entrerà nel vivo dell'argomento analizzando nello specifico le artiglierie antiche, soffermandosi sulla modalità di realizzazione delle armi e sugli elementi comuni o distali fra le produzioni Veneziane e quelle realizzate nella sublime Porta, con dei raffronti fra pitture e fonti veneziane; infine, il capitolo conclusivo che raccogli i risultati e il catalogo che raggruppa le artiglierie ottomane disperse fra l'Europa e la Turchia; la catalogazione è composta da schedature specifiche per ogni pezzo con immagini, disegni, descrizioni dettagliate e raffronti specifici con i modelli europei.A queste seguono tre appendici che rivolgono l'attenzione a casi studio correlati al tema.

Portrait

Erika Mattio è nata in provincia di Cuneo nel 1989 e vive a Venezia. Percorso di studi eclettico: laurea magistrale in Scienze dell'Antichità presso l'università Cà Foscari di Venezia, diploma di specializzazione in Beni Archeologici a Padova e numerose attività come ricercatrice indipendente in antropologia fisica e forense in Italia e all'estero.

Hersteller
Edizioni Accademiche Italiane

-

E-Mail: info@bod.de