Francesco Mancini

La Via Adriatica alla Liberazione di Roma nel 1943. I piani alleati destinati a cambiare la storia d'Italia

'Storia'. 'Pacini Editore'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 392 Seiten
EAN 9791254863497
Veröffentlicht April 2024
Verlag/Hersteller Pacini Editore
70,78 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La Campagna d'Italia, negli undici tragici mesi tra lo sbarco in Sicilia del luglio 1943 e la Liberazione di Roma nel giugno 1944, ha aspetti ancora controversi. La ricerca prova andare alla radice del problema: gli Alleati potevano liberare prima la Capitale? E con quale strategia? E con quali conseguenze? L'indagine, condotta negli archivi anglo-americani, ha portato alla individuazione di piani strategici inediti, basati su uno sbarco a Pescara e sulla marcia su Roma di Montgomery dalla Tiburtina, e su una operazione anfibia a nord dell'Urbe, già nel novembre 1943. Il libro, come evidenzia Elena Aga Rossi nella sua Prefazione, descrivendo 'sia le fasi della strategia alleata... che le vicende interne del nostro paese', fornisce 'un notevole contributo alla storiografia sulle operazioni militari nel tormentato fronte adriatico'. Vengono infine esaminate le conseguenze, previste e prevedibili, anche sulla nostra storia politica e istituzionale, della Liberazione di Roma nel 1943. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.