Ghada Kharrat, Safa Jemli

Noduli tiroidei

confronto eco-istologico. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 68 Seiten
ISBN 6208112885
EAN 9786208112882
Veröffentlicht September 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Introduzione: la classificazione ecografica UE-Tirads 2017 dei noduli tiroidei è stata adottata per prevedere il grado di malignità dei noduli tiroidei e quindi ridurre al minimo la chirurgia tiroidea non necessaria. Il nostro obiettivo è stato quello di studiare la validità della classificazione ecografica EU-Tirads 2017 eseguendo un confronto radioistologico.Metodi: abbiamo condotto uno studio retrospettivo nel periodo dal 2017 al 2020, coinvolgendo 300 pazienti operati per patologia nodulare della tiroide e sottoposti a ecografia tiroidea utilizzando la classificazione EUTIRADS 2017. I pazienti sono stati gestiti presso il Dipartimento di Orecchio, Naso e Gola dell'Ospedale Mohamed Taher Maâmouri di Nabeul, Tunisia.Risultati: abbiamo riscontrato percentuali di previsione di malignità pari a 0%, 22,1%, 41,4% e 36,4% per i noduli classificati EUTIRADS 2, 3, 4 e 5 rispettivamente. È stata rilevata un'associazione statisticamente significativa di predizione di malignità per il punteggio EUTIRADS 5. Due criteri del punteggio 5, ossia un'alta percentuale di malignità, sono stati considerati come un'opzione di prelievo. Due criteri del punteggio 5, ossia l'elevata ipoecogenicità e i contorni irregolari, sono stati significativamente associati alla malignità, con sensibilità rispettivamente dell'85,2% e del 62%.

Portrait

Dra. Ghada Kharrat, desde 2016 especialista em ORL e cirurgia cervicofacial no Hospital Universitário Med Taher Maâmouri em Nabeul, Tunísia.Desde 2018, assistente no hospital universitário da Faculdade de Medicina da Universidade El Manar, Tunis, Tunísia.

Hersteller
Edizioni Sapienza

-

E-Mail: info@bod.de