Giacomo Pezzano

Manifesto del neo-irrealismo

Farsi un'idea della realtà. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 64 Seiten
ISBN 3639821939
EAN 9783639821932
Veröffentlicht Oktober 2013
Verlag/Hersteller Edizioni Accademiche Italiane
35,90 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

La crisi globale e i suoi effetti sociali, politici ed economici hanno prodotto in particolare in Italia una reazione filosofica dai tratti ambigui: la difesa e il recupero di una rinnovata forma di sobrio realismo rispetto alla negazione postmoderna dell-indipendenza del "mondo esterno" e della sua "inemendabilità". Se può essere vero che alcuni esponenti di un tale "antirealismo" hanno portato a una socializzazione anche degli oggetti "naturali", il "neorealismo" tende però a naturalizzare quelli "sociali": l-adeguatezza epistemologica all-oggetto conosciuto sfocia facilmente in un-adeguazione socio-politica alla realtà storica, sociale ed economica, che diventa immodificabile nella sua inscalfibile "solidità". Per superare entrambe le prospettive e mostrarne l-intima complementarietà, il testo - rivolto al pubblico universitario e ai cittadini animati da spirito critico - propone un approccio antropologico e filosofico, che consente di delineare un "neoidealismo" o "neoirrealismo", per il quale ciò che ci rende umani è la relazione mediata con la realtà. A ben vedere dunque, la realtà per gli animali umani si presenta con il carattere fondamentale della "emendabilità".

Portrait

È stato docente a contratto di scrittura argomentativa presso la ex-Facoltà di Lettere e Filosofia di Torino ed è membro del direttivo del Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo di Cuneo. È autore e curatore di svariati libri e saggi scientifici incentrati soprattutto sull-antropologia filosofica e sul ruolo socio-politico della filosofia.

Hersteller
Edizioni Accademiche Italiane

-

E-Mail: info@bod.de