Giancarlo Biguzzi

Apocalisse

'I libri biblici'. 'Paoline Editoriale Libri'. 5. Auflage. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 496 Seiten
ISBN 8831528750
EAN 9788831528757
Veröffentlicht September 2016
Verlag/Hersteller Paoline Editoriale Libri
58,50 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

L'Apocalisse è uno dei capolavori della letteratura universale. San Girolamo dice di questo libro biblico che ha tanti misteri quante sono le sue parole, e che ogni elogio che se ne può tessere sarà sempre impari alla sua bellezza. Mentre è diffusa la convinzione che l'Apocalisse sia un informe agglomerato di episodi, la ricerca condotta da G. Biguzzi mostra che l'Apocalisse ha logica e una trama, e che la trama narrativa ha i suoi pilastri portanti nei "settenari": sette messaggi del Cristo a sette Chiese dell'Asia Minore, sette sigilli aperti dal Cristo-Agnello, sette flagelli scatenati dallo squillo di sette trombe, e sette scatenati dal versamento di sette coppe. Il resto dell'Apocalisse prepara o prolunga i settenari, e conduce alla radiosa conclusione del libro. Intendendo il settenario dell'apertura dei sigilli del rotolo divino alla stregua dei settenari di trombe e coppe che sono settenari di flagelli, gli interpreti moderni fanno dell'Apocalisse un libro di "catastrofi". Non così i tre o quattro commentatori greci dell'antichità, secondo i quali quando si apre un rotolo chiuso da sette sigilli si manifesta il contenuto del rotolo e si fa opera di rivelazione. Il Cristo-Agnello dell'Apocalisse, dunque, è il rivelatore perché apre il rotolo dove sono scritte le volontà che Dio teneva nella sua destra. L'immagine del rotolo aperto dall'Agnello dice la stessa cosa di Ap 1,1: 'Rivelazione di Gesù Cristo che Dio diede a lui perché la manifesti ai suoi servi'. È così che l'Apocalisse può autodefinirsi libro di beatitudine: "Beato chi legge e beati quelli che ascoltano" (Ap 1,3). Altri interpreti propongono dell'Apocalisse una lettura simbolica (ad esempio, l'apertura del settimo sigillo è la morte di croce; la fuga della Donna di Ap 12 è il peccato originale e l'espulsione dal paradiso). G. Biguzzi, invece, in questo commentario fa dell'apocalisse una lettura storico-contestuale: Giovanni di Patmos ha scritto per le Chiese d'Asia e per i loro problemi, le loro difficoltà, i rischi di apostasia, di scoraggiamento e di subdolo sincretismo. Alla ricerca storica l'Apocalisse frappone il diaframma del suo linguaggio e del suo irripetibile modo di narrare, ed è dunque difficile dire che in che data fu scritta, per essere di aiuto a chi, e per combattere quali avversari. Il tentativo però è da fare perché l'autore scrisse un libro, non standosene fuori della vita e della storia, ma dal mezzo delle concrete difficoltà sue e delle sue sette Chiese.

Hersteller
Fastbook
Via Volta 4

IT - 20090 Buccinasco (MI)

E-Mail: carlo.capellano@fastbookspa.it

Das könnte Sie auch interessieren

Sofort lieferbar
17,95
Ciro Massimo Naddeo
Dieci A1
Taschenbuch
Sofort lieferbar
34,50
Umberto Eco
Baudolino
Taschenbuch
Sofort lieferbar
27,00
Sofort lieferbar
14,95
Gloria Koenig
Eames
Gebund. Ausgabe
Lieferbar innerhalb von 1-2 Wochen
15,00
Italo Svevo
La coscienza di Zeno
Taschenbuch
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen
18,90
Daniele Mencarelli
Tutto chiede salvezza
Gebund. Ausgabe
Lieferbarkeit unbestimmt
32,50
Lieferbarkeit unbestimmt
20,50
Lieferbar innerhalb von 1-2 Wochen
12,95
Andrea Bajani
L' anniversario
Taschenbuch
Lieferbarkeit unbestimmt
27,50