Giuseppe Macrì

Kierkegaard: La fede come superamento dell'angoscia

La fine dell'angoscia secondo il pensiero Kierkegaardiano. Paperback. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 132 Seiten
ISBN 6202000597
EAN 9786202000598
Veröffentlicht Januar 2018
Verlag/Hersteller Edizioni Sant'Antonio
25,80 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 6-8 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

In questo libro l'autore tratta e sviluppa il pensiero del filosofo danese. L'angoscia secondo l'autore si sviluppa in tante fasi della vita e per superarla si dovrebbe eseguire le leggi sociali che circondano l'uomo in genere. Kierkegaard parte dall'esistenzialismo per arrivare poi a una fine dell'angoscia. Appunto secondo delle ricerche di Kierkegaard, notiamo come l'autore esamina i tre stadi esistenziali: etica, estetica e religione del filosofo come concetti fondamentali ed essenziale per superare l'angoscia.

Portrait

Giuseppe Macrì, stusioso di Filosofia estetica, nato a Crotone, autore di libri di filosofia e raccolte di poesia. Nel 2017/2020 si laurea alla magistrale in Filosofia e di Pedagogia a Perugia, e dopodiché diventa Dott. laureandosi in Teologia morale all'Istit. Univ Sophia. Premi in Filosofia e poesia. Relatore nel festival di Filosofia a Modena.

Hersteller
Edizioni Sant'Antonio

-

E-Mail: info@bod.de