Giuseppe Stein

Il concetto della visibilità presso Italo Calvino nel romanzo "Il cavaliere inesistente"

2. Auflage. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 20 Seiten
ISBN 3656167435
EAN 9783656167433
Veröffentlicht April 2012
Verlag/Hersteller GRIN Verlag
Leseprobe öffnen

Auch erhältlich als:

pdf eBook
13,99
16,95 inkl. MwSt.
Lieferbar innerhalb von 5-7 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Seminar paper from the year 2012 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: 1,0, LMU Munich, language: Italian, abstract: La presente ricerca si suddivide in due parti, delle quali la prima si occupa della concezione della visibilità secondo Italo Calvino nel suo libro "Lezioni americane" e delle teorie della percezione, della psicologia della -Gestalt-, della categorizzazione e della prototipicità, che formano le basi di ogni creazione di un-immagine mentale. Cioè la visibilità d-una figura narrativa dipende dalla capacità dello scrittore di formare un corpo e un carattere immaginabili dal lettore. Nel caso di un personaggio invisibile è quasi impossibile ricorrere a una forma conosciuta o preesistente perché farebbe molta fatica a immaginarsi qualcosa (oppure qualcuno) che non è mai stata visto. A causa di tale difficoltà, Calvino escogita diversi stratagemmi per resuscitare un-immagine di una figura ossimorica -che non c-è- oppure -che c-è senza esserci-. La seconda parte di questo breve saggio, quindi, mostrerà dove si trovano i concetti suddetti nel romanzo "Il cavaliere inesistente" e quanto siano serviti a creare un personaggio di fantasia che esiste grazie solo alla -forza della volontà- schopenhaueriana dello scrittore.

Hersteller
GRIN Verlag

-

E-Mail: info@bod.de