Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
L'inclusione, la pedagogia del trauma e la prevenzione della violenza rappresentano un processo volto a promuovere e sostenere la partecipazione sociale di tutte le persone e a prevenire ogni forma di discriminazione. Con l'entrata in vigore della "Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità", l'inclusione è riconosciuta come un mandato sociale e richiede cambiamenti con linee guida di azione nel sistema educativo. La pedagogia con la formazione degli insegnanti, lo sviluppo della scuola e l'educazione degli adulti/pedagogia degli adulti nel contesto della diversità nella società influenzano l'istruzione. L'"Indice di inclusione" è interessante come linea guida per l'adattamento ai sistemi educativi di lingua tedesca.La diversità è definita in senso lato: la diversità linguistica, la diversità legata alla migrazione sotto forma di diversità culturale, religiosa e socioculturale comportano di conseguenza una serie di sfide nella prevenzione della violenza. L'educazione civica con le specializzazioni della politica educativa e della riforma educativa, la competenza interculturale sono un fattore pedagogico condizionante centrale nell'affrontare questo tema complesso. Lo studio non pretende di essere esaustivo; piuttosto, si basa sull'interesse attuale.
Dr. Günther Dichatschek MSc.Diplôme d'enseignement pour l'APS ;Diplômé en sciences de l'éducation/Université d'Innsbruck/doctorat, des cours universitaires d'éducation politique et de compétence interculturelle, du cours de didactique universitaire/Université de Salzbourg, de l'Académie de formation continue d'Autriche, de l'Institut Comenius de Münster - chargé de cours - formateur d'adultes.