Guido Michelone

Il jazz e l'Europa. Nuovi ritmi e vecchio continente 1850-2022

'Musica'. 'Arcana'. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 472 Seiten
ISBN 8892771426
EAN 9788892771420
Veröffentlicht Dezember 2022
Verlag/Hersteller Arcana
49,38 inkl. MwSt.
Lieferbarkeit unbestimmt (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Dopo i viaggi nelle Americhe e in Asia, Africa, Oceania, l-esplorazione di Guido Michelone approda sul Vecchio Continente dove i -nuovi ritmi- afroamericani sbarcano oltre un secolo fa: durante e dopo la Grande Guerra al seguito delle truppe statunitensi, il -jass- trova subito entusiasmo, consenso, apprezzamento da giovani musicisti, pubblico trasversale, élite artistiche. Ragtime, hot, dixieland, swing vengono presto assimilati, per essere quindi rielaborati in maniere autonome, singolari, originalissime. Il jazz e l-Europa, nel corso del Novecento, diventano un unicum, sia pur differenziato nelle tante patrie di un vasto territorio, propenso a declinare via via il bebop, il cool, il free, la fusion, il mainstream secondo peculiarità sia indigene sia sovranazionali. L-Europa del jazz o, se si vuole, il jazz in Europa significa dunque una realtà consolidatasi dapprima in Francia e Inghilterra, quindi in Olanda, Belgio, Germania, Italia e paesi scandinavi, per allargarsi ovunque, alla fine del -secolo breve-, con il crollo del muro di Berlino. In questo XXI secolo l-Europa in jazz è allargata a tutti i paesi dell-Est e a quelli delle ex dittature fasciste, persino ai minuscoli staterelli di formazione più o meno recente. Nel libro vengono perciò narrate, in singoli capitoli, le vicende del jazz di una quarantina fra stati, regioni, metropoli, servendosi di documenti storici, interviste ai protagonisti e soprattutto ascolto di dischi, questi ultimi fondamentali quali riferimento assoluto per conoscere di volta in volta l-Albania o la Svezia, la Cecoslovacchia o la Jugoslavia, Parigi o Barcellonä Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.