Habibullayev Abrorjon

TENDENZE E VARIAZIONI DEL TASSO DI CAMBIO NAZIONALE DELL'UZBEKISTAN

Il denaro non vale sempre quello che valeva prima. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 76 Seiten
ISBN 6208409969
EAN 9786208409968
Veröffentlicht Dezember 2024
Verlag/Hersteller Edizioni Sapienza
43,90 inkl. MwSt.
Mit click & collect abholbar: - in 4-6 Werktagen in der Buchhandlung
Lieferbar innerhalb von 3-5 Tagen (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

È noto che ogni Stato ha introdotto la propria moneta per la circolazione delle merci all'interno del territorio nazionale. Ciò portava da un lato un reddito alle casse dello Stato e dall'altro facilitava lo scambio di merci tra il produttore e l'acquirente attraverso la moneta.Quando si vendevano e compravano beni tra Paesi vicini, occorreva un certo equivalente dello scambio di unità monetarie nazionali, che contribuiva alla formazione del tasso di cambio. Il tasso della moneta nazionale cresceva (si rafforzava) con l'aumento della domanda di beni per l'esportazione, si indeboliva con l'aumento dell'offerta o la diminuzione della domanda esterna.Nell'attuale fase di sviluppo dell'economia mondiale, molti fattori influenzano le variazioni del tasso di cambio, che sono caratteristiche solo del mondo moderno: l'instabilità politica, la crisi finanziaria globale o l'instabilità dei mercati delle materie prime e altri ancora.

Portrait

Habibullayev Abrorjon wurde am 25. Juli 2002 in einer intellektuellen Familie im Bezirk Kosonsoy der Region Namangan geboren. Tadschikische Staatsangehörigkeit. Im Jahr 2020 wurde A. Habibullajew auf der Grundlage eines Vertrags zum Studium an der Staatlichen Universität Namangan im Fachbereich Wirtschaft zugelassen.